Fu Luigi Ghione a fondare nel 1871 la nostra prima cantina ad uso commerciale in Regione San Giovanni - Canelli, ispirandosi a quello che risulta il nostro ascendente più lontano, Leone Ghione (1655) – proprio da lui prese nome l’intera tenuta e realtà aziendale, conosciuta, ancora oggi, come Ca' de Lion. Di cinque generazioni custodiamo la storia, le vicende, l’evoluzione delle tecniche produttive; anche le nostre colline ne hanno assorbito i soli e le lune, rilasciando alla nostra uva genuinità, passione e prestigio.
Negli ultimi cinquant’anni hanno visto il consolidamento dello sviluppo aziendale; la Ca' de Lion produce e vinifica tutti i suoi vini grazie alle ultime tecnologie in termini di imbottigliamento e lavorazione del prodotto.
Ma è Tradizione la parola chiave per la nostra realtà: rispetto per i terreni delle nostre colline storiche, rispetto per le tradizionali tecniche di vinificazione, rispetto per le nostre radici e per le esperienze raccolte in tanti anni di lavoro.
Tradizione è la parola chiave per la nostra realtà
Il rispetto per le tradizionali tecniche di vinificazione
Il Territorio
Sulle colline, in pieno Monferrato, si estendono, per circa dieci ettari, i vigneti di Moscato della Ca' de Lion: da qui nascono il Moscato Metodo Classico “1871”, il Moscato d’Asti Canelli Docg, il Moscato d’Asti Docg “per Elisa”, il “Nonno Mario” ed il Moscato d’Asti Vendemmia Tardiva Docg “Muffito”.
Ma il Moscato non è la sola specialità prodotta: altre uve bianche, come Sauvignon, Chardonnay e Cortese, regalano vini assai piacevoli e le uve rosse di Barbera, Nebbiolo, Dolcetto, Grignolino si trasformano in vini dalla struttura importante e garbata.
Il Cortese Alto Monferrato Doc “El Deseo” ed il Piemonte Rosato Doc “360°”rappresentano le nostre proposte frizzanti, ideali protagoniste di briosi aperitivi e cene a base di pesce.
Un vino da scoprire è quello che porta il nome dell’azienda: il Rosso “Ca’ de Lion”. Dalle uve di un piccolo e antico vigneto di proprietà, le cui barbatelle provengono dalla zona del borgogna francese, si ottiene un vino particolare che sprigiona profumi di rosa e viola, composto per il 60% da uve Pinot Noir e per il 40% da uve Ruchè.
Tel. 0141.823094
Email: info@cadelionghione.com
Ghione Luigi Mario di E. Ghione & c. Snc - Cod. Fisc. e P.IVA 00241050053, Indirizzo: Regione S. Giovanni 94, CANELLI (AT)
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi del’art.13 del D.lgs 196/2003 e del Reg. UE 679/2016 a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.cadelionghione.it
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.